News

Elephant parade: un viaggio artistico per la conservazione degl’elefanti
Scopri l’iniziativa coinvolgente di Elephant Parade, che utilizza l’arte per sensibilizzare e proteggere gli elefanti selvatici in tutto il mondo. L’ORIGINE DI ELEPHANT PARADE. Nascita dell’iniziativa : nel 2006, Elephant Parade ha preso forma come iniziativa per sensibilizzare la conservazione degli elefanti selvatici. La prima esposizione si è tenuta ad Anversa, in Belgio. Scopo e missione : si impegna a sensibilizzare e raccogliere fondi per la protezione degli elefanti attraverso l’arte e l’esposizione di opere realizzate da artisti provenienti da tutto il mondo. IL RUOLO DELL’ARTE NELLA SENSIBILIZZAZIONE. Le edizioni: ogni edizione presenta elefanti in resina di dimensioni reali, dipinti da artisti emergenti e famosi. Ogni opera è unica e riflette messaggi di conservazione. Messaggio di consapevolezza : le opere d’arte raffigurano la bellezza degli elefanti, e allo stesso tempo, sollevano questioni importanti riguardanti la conservazione della specie. IMPATTO E SUPPORTO ALLA CONSERVAZIONE DEGLI ELEFANTI. Benefici della conservazione : Elephant Parade raccoglie fondi tramite l’asta  delle opere d’arte e la vendita di prodotti correlati, devolvendo una percentuale a varie organizzazioni che si occupano di protezione di questo splendido animale. Collaborazioni e partner : l’organizzazione collabora con diverse ONG e enti attivi nella protezione degli elefanti per massimizzare l’impatto delle donazioni raccolte. COINVOLGIMENTO E PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO. Eventi e esposizioni : Elephant Parade organizza esposizioni in tutto il mondo, coinvolgendo il pubblico nella fruizione dell’arte e nella sensibilizzazione riguardo gli elefanti. Acquisto e supporto : l’acquisto di opere d’arte o di prodotti correlati supporta direttamente la causa, consentendo al pubblico di contribuire attivamente. IL FUTURO DI ELEPHANT PARADE. Obiettivi e progetti futuri : Elephant Parade mira a continuare la sua missione, ampliando la consapevolezza globale e aumentando la raccolta fondi per la loro protezione. Impatto continuo : misurare e comunicare l’impatto positivo  sulla conservazione degli elefanti, ispirando azioni future e ulteriori supporti.   In questo caso, ogni aiuto tramite l’acquisto di una statuetta, made in Thailandia, è un complemento d’arredo che educare, ispirare e sostiene una delle specie più iconiche e vulnerabili del pianeta.
Idee regalo: guida alla scelta del regalo perfetto
Trovare il regalo perfetto per amici e familiari può essere un’esperienza gratificante. Se stai cercando un regalo unico e significativo, considera i nostri consigli per scegliere il complemento d’arredo perfetto. PASSO 1: CONOSCI IL GUSTO DEL RICEVENTE. Prima di iniziare la ricerca, prenditi il tempo per conoscere i gusti personali del ricevente. Pensa a quali colori preferisce, al suo stile d’arredo e ai suoi interessi. Questo ti aiuterà a restringere le opzioni. PASSO 2: SCEGLI UN PEZZO UNICO. Se il tuo obiettivo è fare un regalo memorabile, opta per un pezzo unico. Potrebbe essere un arredo per la tavola, una scultura o una lampada artistica. Assicurati che il design si adatti all’ambiente del destinatario. PASSO 3: CREA UN SET COORDINATO. Se il destinatario ama il coordinamento, considera di creare un set coordinato di complementi d’arredo. Ad esempio, un set di vasi oppure delle candele abbinate cosi da aggiungere coesione ad un’area. PASSO 4: VALUTA MATERIALI E LA QUALITA’. Assicurati di scegliere complementi d’arredo di alta qualità. Materiali pregiati, artigianato eccellente e attenzione ai dettagli, sono indicatori di un prodotto di qualità che durerà nel tempo. PASSO 6: CHE MESSAGGIO VUOI DARE. Ogni regalo ha un messaggio. Pensa cosa vuoi comunicare al destinatario attraverso il tuo regalo e scegli un complemento d’arredo che rispecchi questo messaggio. PASSO 7: PENSA ALL’IMPATTO EMOTIVO. Infine, ricorda che il regalo dovrebbe avere un impatto emotivo. Cerca un complemento d’arredo che tocchi il cuore di chi lo riceve e lo faccia sentire speciale. Speriamo che questa guida ti aiuti a trovare il regalo perfetto tra la selezione di decorazioni d’interni. La nostra missione è rendere la tua esperienza all’acquisto e la sorpresa del destinatario indimenticabili.
Decorazioni minimaliste: massimizza spazio e bellezza.
Quando si parla di minimalismo, non parliano di ridurre gli elementi decorativi, bensì di creare uno spazio che sia funzionale, armonioso e esteticamente accattivante. Ecco alcuni suggerimenti che vi proponiamo: Semplicità nell'arredamento: concentrati su pochi pezzi di arredamento di alta qualità anziché riempire lo spazio con molti oggetti. Meno è meglio! Colori neutri e puliti: utilizza una palette di colori neutri come bianco, grigio, beige o tonalità pastello per creare un ambiente rilassante. Spazi aperti e ordine: riduci al minimo l'accumulo di oggetti. Mantieni gli spazi aperti e organizzati, ad esempio utilizzando mobili con spazi di archiviazione incorporati. Focus sui dettagli: opta per decorazioni minimaliste come una singola opera d'arte significativa, piuttosto che molte. Potresti abbinare le piante che risulta essere molto efficaci. Illuminazione adeguata: sfrutta al massimo la luce naturale, favorendo quella ambientale discreta per valorizzare gli spazi senza appesantirli. In conclusione non privare gl’ambienti della tua personalità, ma piuttosto seleziona accuratamente ciò che aggiunge valore. Mostra come questo stile può creare un'atmosfera di eleganza senza sovraccaricare gli spazi.
Profumatori d'ambiente con bastoncini: raffinatezza olfattiva per un'esperienza sensoriale unica
I profumatori d’ambiente con bastoncini sono una soluzione elegante per diffondere una fragranza in modo costante e sottile nell’ambiente. Ecco cosa devi sapere:   FUNZIONAMENTO DEI DIFFUSORI A BASTONCINI. Principio di diffusione : i bastoncini, solitamente in rattan, vengono immersi in un contenitore con un mix di olio essenziale e diluente. L’olio viene assorbito dai bastoncini e diffonde lentamente la fragranza nell’aria. Controllo dell’intensità : il numero dei bastoncini utilizzati e la frequenza con cui vengono girati, possono regolare l’intensità dell’aroma. SCELTA DELLA FRAGRANZA E ADATTAMENTO AGLI AMBIENTI. Vasta scelta di fragranze : sono disponibili in una vasta gamma di fragranze, dalle floreali alle speziate, permettendo di personalizzare l’atmosfera degli ambienti. Adattabilità agl’ambienti : possono essere collocati ovunque. Da camere da letto al soggiorno, fino all’utilizzo in ufficio. UTILIZZO OTTIMALE PER UN’ESPERIENZA DURATURA. Posizionamento strategico : posizionare il diffusore in luoghi strategici, come vicino a un flusso d’aria o in una zona centrale dell’ambiente, per garantire una diffusione uniforme dell’aroma. Rotazione dei bastoncini : girare periodicamente i bastoncini per rinfrescare l’aroma e mantenere la fragranza costante. SICUREZZA E MANUTENZIONE. Evitare contatti diretti : evitare il contatto diretto con mobili o superfici delicate per prevenire eventuali danni causati dall’olio. Pulizia regolare: pulire eventuali gocce di olio sulla superficie, e cambiare periodicamente i bastoncini per garantire un’esperienza fresca e pulita.   Aggiungi eleganza e delicatezza con i profumatori d’ambiente, offrendo un’atmosfera sottile ma persistente.
Candele profumate: illumina con eleganza e fragranze incantevoli
Le candele profumate sono più di semplici fonti luce, sono portatrici di atmosfere e emozioni. Scopri come queste piccole opere d’arte possono trasformare la tua casa in uno spazio accogliente e rilassante. IL POTERE DELLE FRAGRANZE. Le diverse fragranze hanno il potere di trasformare l’ambiente circostante, influenzando emotivamente e psicologicamente. Ad esempio: Eleganza floreale : profumi come la rosa o il gelsomino possono portare una sensazione di calma e serenità. Vivacità degl’agrumi : aromi come il limone o arancia sono energizzanti e rinfrescanti. Calore delle spezie e dei legni : fragranze come la vaniglia, il legno di cedro o la cannella evocano conforto e relax. Adattare le fragranze alle stagioni è un modo per connettersi con l’ambiente circostante. Profumi più leggeri e freschi in primavera ed estate, mentre i toni più caldi e avvolgenti in autunno e inverno. MATERIE PRIME E MATERIALI DI QUALITA’ NELLA CREZIONE DEI PRODOTTI. La scelta delle materie prime e dei materiali influisce sulla percezione regalata da una candela profumata. Cera di soia : è una scelta popolare grazie alla sua combustione più pulita e alla natura biodegradabile. Inoltre, la cera di soia ha una maggiore capacità di trattenere le fragranze. Stoppe di legno VS stoppe di cotone : Le stoppe di legno, come quelle di faggio o cedro, bruciano più lentamente e offrono una fragranza più sottile. Le stoppe di cotone, invece, bruciano più rapidamente.        UTILIZZO E MANUTENZIONE OTTIMALI. Bruciatura sicura: prima di accenderla, assicurarsi che non ci siano oggetti infiammabili nelle vicinanze e tenere la candela lontano da correnti d’aria. Tagliare la stoppa a circa mezzo centimetro prima di ogni utilizzo. Manutenzione della candela : conservare le candele in luoghi freschi e asciutti per preservarne la qualità e la fragranza. Evitare la luce solare diretta che potrebbe causare scolorimento. CREARE ATMOSFERE UNICHE CON LE CANDELE. Decorazione funzionale : le candele possono fungere da centrotavola o punti focali in una stanza. E possibile scegliere candele decorative in base allo stile desiderato. Eventi speciali: utilizzare candele profumate per creare atmosfere adatte a diverse occasioni… dalla tranquillità di una serata da soli al romanticismo di una cena a due.   Sperimentare con varie fragranze, materiali e modi di utilizzo delle candele è un modo per scoprire come queste piccole creazioni possono influenzare positivamente l’ambiente e l’umore nelle nostre case.